Galim ha sempre dedicato la massima attenzione e impegno a due fattori fondamentali per garantire un’attività sostenibile nel rispetto del territorio e mantenere l’ambiente di lavoro salubre.
Svolge la propria attività senza alcuno scarico idrico derivante dal processo di cromatura, azzerando il rischio di possibili contaminazioni dovute a malfunzionamento di eventuali impianti di depurazione.
Svolge monitoraggio e analisi costanti legate all’emissione in atmosfera nonché indagini ambientali all’interno dei reparti produttivi, ottenendo da sempre il rispetto dei valori imposti, sempre più bassi e severi, investendo nella sicurezza e impiantistica con l’obiettivo di migliorare costantemente a prescindere dalle normative.
Il personale viene formato e informato su tutti i rischi derivanti dall’attività svolta, incentivato all’utilizzo dei DPI e monitorato con analisi cadenzate che ad oggi vantiamo sempre abbondantemente entro i limiti di legge.
Galim si è inoltre coordinata con le altre attività soggette a rischio di incidente rilevante, presenti sul territorio al fine di stabilire eventuali rischi di incidenti a catena detti anche Effetto Domino.