La cromatura dura è una tecnologia industriale facente parte della grande famiglia dei riporti galvanici, frutto di deposizione elettrochimica di uno strato di metallo più o meno sottile, capace di modificare le caratteristiche di superfice del supporto o metallo base di cui è costituito il particolare.
Trova applicazione prevalente laddove è necessario creare uno strato finalizzato ad indurire la superfice di un manufatto metallico, conferendo durezza di 800 - 1000 HV o 64 – 70 HRC.
Lavorato attraverso l’utilizzo di mole abrasive e nastri consente il raggiungimento di rugosità estremamente basse fino a valori di Ra 0,005
L’elevata resistenza all’usura e alla corrosione, conseguenza delle caratteristiche morfologiche del metallo e al processo produttivo ne fanno ad oggi un riporto insostituibile, per prestazioni e utilizzi che investono i più svariati settori industriali.
Legato ad un substrato di Nichel viene utilizzato in ambito marino.
N° Impianti: 4
Dimensioni: Dal particolare di pochi mm. al Ø 750x4500
Peso massimo: 30 q.